|
|
Dove Siamo
|
|
|
 |
|
 |
|
|
DaSanMicheleAlBersaglio/cartina strada.htm |
|
Verso Cles:
Usciti del casello di San Michele dell'A22, procedere verso
sinistra attraversare l'abitato di Mezzolombardo e proseguire per
la SS 42 in direzione Val di Non, superato l'imbocco della valle in
località Rocchetta si attraversa dopo 10 km lo svincolo per Mollaro
e altopiano della Predaia, gli abitati di Segno, Dermulo,
ponte di Santa Giustina adiacente l'omonima Diga, per giungere a Cles
dopo circa 30 km.
|
|
|
DaSanMicheleAlBersaglio/cartina strada.htm |
|
Accessi da Cles
 | Strada Carrozzabile - Dal centro del paese di Cles 656 mt.
seguire le indicazioni per la località Ex. Bersaglio mt.900 in
direzione ovest, prosegue poi uno sterrato di 18 km, che attraversa la
conca della località Verdè, la sella di fontana Maora, l'incrocio
con la strada di Tuenno l'incrocio con la strada, la Malga Malgaroi,
giunti ad un incrocio in zona Lago Dorigàt girare a sinistra in
direzione Malga Clesera e dopo 400 mt si trova il parcheggio in
prossimità del bivio per il rifugio, che si raggiunge dopo un breve
cammino di 10 minuti. |
 | Sentiero 313 - segue la tratta della vecchia strada di
accesso al primo rifugio. Partendo dalla località ex Bersaglio (810
mt) ad ovest di Cles raggiunge la Malga Boiara (1000 mt) attraversa la
conca del Lago Verdé (1641), la sella di Fontana Maora (1693), il
Passo delle Fraine (1705), Lago del Dorigat ed infine il Rifugio ore
4.30-5 |
 | Sentiero 313 bis (Senter dela Bepina)- seguendo il 313 al
terzo tornate si trova il bivio con indicazioni lasciando una
madonnina rupestre sulla destra. Si prosegue per una strada, si
incrocia una strada comunale e si prosegue per un tratto boschivo, si
raggiunge e si attraversa l'ampissimo piano Camp da Nan (1608), e
prosegue scollinando un dosso verso fontana Maora (1693) dove si
congiunge nuovamente con il 313. |
|
|
|
|
|
Accessi da Tuenno
 | Strada Carrozzabile - poco sopra l'abitato di Tuenno parte la
strada comunale percorribile preferibilmente con mezzi fuori strada
presenta alcuni tratti in forte pendenza con fondo cementato, passa
attraverso le località malghetto Tassullo congiungendosi poi con la
strada proveniente da Cles. Questo percorso è la classica via
d'accesso sci-alpinistica invernale. |
|
|
|
|
|
Accessi dalla Val di Sole
 | Da Malè - Baita Regazzini attraverso il
sentiero 374 raggiungerete il Mezol, la Pozza delle Ass e infine il
Rifugio Peller. |
 | Da Dimaro - dalla frazione di Carciato oltre il rio Melédrio
seguendo il segnavia 335 risalendo i pendii coltivati si raggiunge la
località "la Gnoca", si risale la Val dei Cavai dove si
incrocia il segnavia 338 verso il lago delle Salare, la malga Clésera
poi seguendo il segnavia 313 si raggiunge il rifugio - ore 5.20 |
|
|
|
|
|
|
|
|