Attività 2005

  • Stampa
  • 19 Gennaio - Serata Autosoccorso. Serata Teorica su tecniche e materiali per l'autosoccorso in valanga. Presso Sede SAT Cles
  • 23 Gennaio - Prova ARVA. Prova Pratica di tecniche e materiali per l'autosoccorso in valanga. Luogo: Cimon di Bolentina
  • 13 Febbraio - Piz Galin Scialpinistica al Piz Galin gruppo del Brenta meridionale. Da Andalo si imbocca la Val Biola e si sale verso la cima da sud-ovest. Dislivello: 1150 m. Difficolta: BS
  • 20 Marzo - Spina del Lupo Scialpinistica alla vetta Spina del Lupo nel gruppo delle Breonie in Valle d'Isarco. Partenza con gli sci dal passo del Brennero dal ristorante il Lupo (1400 mt) e salita alla Cima Spina del Lupo 2776 mt. Dislivello: 1376 mt Difficoltà: BS
  • 9 e 10 Aprile - Gross Venediger (Austria) Scialpinistica  al Gross Venediger nel gruppo Alti Tauri (Austria)
    1° giorno - trasferimento (via Bressanone Lienz) a Hinterbichl nella Virgental (1490 m) salita con gli sci al Johannis Hutte (2121 m) per il pernotto.
    2° giorno - salita alla cima Gross Venediger (3674 m) e discesa
    Dislivello: 631 m il primo giorno 1533 m il secondo giorno Difficolta: BSA
  • 22 Maggio - Rifugio Lancia Escursione al rifugio Lancia (1825 m) Località Alpe Pozza nella catena del Pasubio (sopra Rovereto) Dislivello: 1100 m Difficoltà: Facile
  • 12 Giugno - Giornata del Sentiero. Annuale giornata dedicata alla manutenzione dei sentieri di competenza della sezione.
  • 26 Giugno - traversata Corno di Tres - Rocchetta. Partenza dal rifugio Sores (1203 m) per cima Craunel (1868 m) ed arrivo alla Rocchetta Dislivello: 700 m Difficoltà: facile
  • 10 Luglio - traversata San Matteo - Tresero. Partenza dal rifugio Berni (2541 m) al Passo Gavia salita alla cima San Matteo (3675 m) Traversata con le cime Dosegù (3560) Pedrazzini (3599 m)  per giungere alla cima  Tresero (3594). Dislivello: 1600 m Difficoltà: Alpinistica. Ritrovo: Cles Corso Dante ore 3.30 trasferimento al passo Gavia con mezzi Propri.
  • 30 e 31 Luglio - cima Piz Buin. Programma da definire. Difficoltà: Alpinistica
  • 21 Agosto - Traversata del Latemar. Partenza dall'Alpe di Pampeago e traversata al rifugio Torre di Pisa (2617 m). Dislivello: 1100 m Difficoltà: Facile
  • 11 Settembre - Sentiero Costanzi. Escursione al Sentiero Costanzi dal Lago di Tovel (1142 m) Malga Tuena (1740 m) val Madris, passo Pracastron (2685 m), cima Sassara (2894 m), Bocca dei Tre Sassi e rientro da la Val de le Glare. Dislivello: 1750 Difficoltà: alpinistica
  • 2 Ottobre - Congresso SAT a Mezzocorona
  • 13 Novembre - Castagnata sociale