Attività 2007
- 18 febbraio - Cima degli Olmi(mt. 2656) – val d’Ultimo Partenza da San Nicolò d’Ultimo – m. 1256. Gita scialpinistica difficoltà MSA. Dislivello mt. 1400 circa
- 18 marzo - Spina del Lupo (mt. 2776) Partenza da Terme di Brennero – m. 1400. Gita scialpinistica difficoltà BSA. Dislivello mt. 1400 circa
- 01 aprile - Cima Upi (mt. 3173) – Val Mazia. Gita scialpinistica. Partenza dalla Pensione Glieshof m. 1800. Difficoltà MSA, dislivello in salita mt. 1400
- 12 maggio - Escursione in mountain-bike sul Monte Baldo con la collaborazione del Gruppo Mountain-bike del CAI di Este. Partenza dal paese di Garda lungo i percorsi della Gran Fondo Classic e Marathon Paola Pezzo fino a S.Zeno di Montagna e discesa. Lunghezza 40 Km – dislivello 1000 mt. circa
- 27 maggio - Giornata del sentiero
- 10 giugno - Cima SAT (mt. 1246) Da Riva del Garda per la Ferrata dell’Amicizia. Dislivello m. 1200, durata circa 6 ore totali. Ferrata media difficoltà da percorrere comunque attrezzati (n. 8 scale)
- 01 luglio - Cima di Ghez (mt. 2715) Dal Rifugio Alpenrose a San Lorenzo in Banale– mt. 1060 – Gita escursionistica, dislivello 1550 mt. circa
- 20/21/22 luglio - Liskamm occ. mt 4480, Castore mt. 4220, Polluce mt 4091. Dalla Valle di Gressoney con seggiovia al Colle di Bettaforca - mt. 2670 – al Rifugio Q. Sella mt 3585; pernottamento. Il giorno seguente salita al Liskamm occ., ritorno al rifugio. Il terzo giorno salita al Castore dal Colle Felix, breve attraversata al Polluce e discesa in Val d’Ayas passando per il Rifugio Mezzalama fino a St. Jacques mt. 1689
- 26 agosto - Catinaccio d'Antermoia
- 9 settembre - Festa della SAT al Rifugio Peller
- Ore 10.30 Ritrovo nel Piazzale del Rifugio Peller
- Ore 11.00 Santa messa Accompagnata dal gruppo vocale "Coralità Clesiana"
- Ore 12.30 Pranzo Satino
- Ore 14.30 Premiazione dei soci Benemeriti
Per coloro che desiderassero raggiungere il rifugio (2020 mt) a piedi, saranno a disposizione gli accompagnatori della sezione, con due differenti intinerari:
- Ore 7.00 Partenza dalla località Bersaglio (850 mt.), sentiero 313 bis (senter dela Bepina)
Dislivello: 1200 mt Tempo: 3,5 – 4 ore - Ore 9.00 Partenza da Località Verdé (1600 mt.) sentiero 313
Dislivello: 400 mt Tempo: 1,5 –2 ore
- Ore 7.00 Partenza dalla località Bersaglio (850 mt.), sentiero 313 bis (senter dela Bepina)
- Ottobre - Congresso della SAT