Programma 2025
NOTE
Il programma dettagliato di ogni gita ed eventuali variazioni verranno esposte nella bacheca della Sezione a tempo opportuno.
I tragitti di avvicinamento si effettueranno con mezzi propri salvo diversa comunicazione.
Attrezzatura obbligatoria: equipaggiamento da montagna che comprende: zaino, giacca a vento, berretto, guanti, pantaloni da montagna, scarponi. Per le gite d'alta montagna inoltre: piccozza, ramponi, imbragatura.
Per le escursioni scialpinistiche si richiedono l'apparecchio ARTVA, PALA e SONDA.
Il capogita ha la facoltà di decidere su eventuali variazioni inerenti all'escursione.
MS = medi sciatori
BS = buoni sciatori
BSA = buoni sciatori alpinisti
STATUTO SAT
- La partecipazione alla gita comporta l'impegno di attenersi alle direttive del capo gita.
- Il direttore di gita ha la facoltà di modificare il programma, l'orario e la destinazione della gita.
- Estratto dal Regolamento: art. 10 - ogni Socio esonera la S.A.T. e la sezione alla quale è iscritto da ogni e qualsiasi responsabilità per infortuni che avessero a verificarsi durante le gite o manifestazioni sociali organizzate dalla S.A.T. o dalle sezioni.
- La direzione ed in particolare il capo gita, i capi cordata o gruppo non sono responsabili per eventuali infortuni o danni che dovessero succedere durante la gita e pertanto, all'atto dell'iscrizione ogni individuo partecipante si assume tutta la responsabilità come previsto dal sopracitato art. 10 del regolamento S.A.T.